Piano Triennale O.F.

 

Premessa (ovvero, suggerimenti per la lettura del Piano Triennale dell’Offerta Formativa) 
 
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è l’espressione dell’autonomia di ogni singola scuola, la dichiarazione di quali obiettivi, oltre quelli istituzionali naturalmente, l’Istituzione scolastica vuole perseguire.
Noi, della scuola di Calderara, abbiamo pensato di redigere un documento che non contenesse la mera riproposizione di tutti i contenuti dei documenti che lo informano e dei quali è logica conseguenza: prolisso e pesante avrebbe finito per essere l’ennesimo documento che nessuno legge.  
E’ nata così l’idea di un testo essenziale e leggero, un ipertesto attraverso il quale, chi lo desideri, può approfondire gli argomenti meglio elaborati nelle Linee di indirizzo del Dirigente, nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano di Miglioramento (PdM) che dal RAV deriva, nel Piano dell’Offerta Formativa (POF) cliccando sui collegamenti, ma il documento resta snello e facilmente leggibile.
 
Quello che più conta, ci siamo detti, sono gli elementi di novità rispetto al passato: la pianificazione che nasce dalla conoscenza delle criticità e dei punti di forza attuali, il collegamento degli obiettivi alle risorse, l’orizzonte verso cui tende l’Istituzione scolastica e gli strumenti utili a raggiungerlo. Il tutto disteso nell’arco temporale del triennio. D’ora in avanti, infatti, tre anni avrà il ciclo di autovalutazione, tre anni gli incarichi ai docenti dell’ambito (rinnovabili), tre anni l’incarico del dirigente (come è già da tempo): in questa cornice un’offerta formativa annuale non aveva più senso.
 
Dal 2016 le scuole si cimentano in previsioni triennali che, seppure rivedibili annualmente, impegnano le istituzioni dal punto di vista fondativo (principi), progettuale (educativo/didattico), amministrativo (utilizzo di beni e risorse umane e materiali). Sarà inevitabile dunque trovare qualche ingenuità, qualche dimenticanza, ma ci siamo applicati perché  l’operazione fosse qualcosa di più di un “libro dei sogni” ma la descrizione dello sviluppo del miglioramento che vogliamo vada a vantaggio degli studenti tutti, delle loro famiglie e della comunità scuola.

Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022_2025 
( vedi allegati)
Allegati

Fascicolo integrativo Progetti Ptof a.s.24\25 aggiornato al 5\02\25

File PDF

PTOF 2025-2028 PUBBLICATO.pdf

File PDF

AGGIORNAMENTO PTOF 2024-2025.pdf

File PDF

PTOF aggiornamento 2022_2025.pdf

File PDF

Modelli certificazione delle competenze scuola primaria e secondaria di I grado a.s. 23-24

File PDF

OBIETTIVI DI VALUTAZIONE 2023_2024 Scuola Primaria_1.pdf

File PDF

Griglia di valutazione _italiano scritto-orale _SECONDARIA.pdf

File PDF

Griglia di valutazione del comportamento scuola secondaria

File PDF

moduli formativi orientamento.pdf

File PDF

Integrazione PTOF 2023_2024_STEM-LINGUE-FORMAZIONE.pdf

File PDF

Fascicolo integrativo al PTOF 2023_2024_PROGETTI.pdf

File PDF

Rendicontazione_sociale_BOIC82000X.pdf

File PDF

INTEGRAZIONE PROGETTI PTOF 22-23.pdf

File PDF

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA.pdf

File PDF

PTOF 2022_2025.pdf

File PDF

Atto di indirizzo ptof 2022-2025.pdf

File PDF